Descrizione
Fra i progetti di IAA più diffusi, ci sono sicuramente quelli rivolti a centri diurni e residenze protette per anziani. L’introduzione di animali, come cani e gatti, in residenze per anziani ha dimostrato non solo di influire positivamente su alcuni parametri sociali, individuali quali interazione e comunicazione (interpersonale e interspecifica), ma si è dimostrata efficace su parametri comportamentali riducendo l’agitazione, stimolando la creatività, la curiosità e la capacità d’osservazione e di manifestare affettività con conseguente miglioramento della depressione e dell’ansia. E’ importante dunque, mirare al miglioramento dell’umore e aumentare le opportunità di condivisione, creando occasioni di coinvolgimento in nuove attività.
Il seminario si propone di fornire ai professionisti le conoscenze teoriche e le competenze per valutare e potenziare efficacemente, grazie all’inserimento degli interventi assistiti con gli animali, il benessere della persona, promuovendone un invecchiamento attivo.
Il seminario sarà suddiviso in parte teoriche e altre pratiche e tratterà i seguenti punti:
- L’invecchiamento come fenomeno sociale
- L’alleanza con l’anziano, come motore di resilienza
- Stimolazione cognitiva e fisica tramite l’animale
- Sostegno emozionale tramite il legame affettivo, rassicurante e stimolante che si sviluppa con l’animale
- L’uso delle mani, abilità motorie ed il linguaggio verbale
- Cane e Gatto all’interno di Centri Diurni o Case di Riposo
- Progetti e Attività da proporre (giochi da inventare, creare, condividere)
La giornata è aperta a insegnanti, educatori, tagermutter, infermiere, operatori in IAA, educatori cinofili, psicologi, pedagogisti, studenti universitari, genitori e persone interessate al tema.
Orario:
Ore 9 inizio della formazione
Ore 13 pausa pranzo
Ore 14 ripresa del collegamento si terminerà alle 16
Al termine della formazione verrà rilasciato attestato di partecipazione e slide.
La formazione verrà registrata.
Il seminario sarà tenuto dalle seguenti docenti:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.